VENTI TESTIMONI DELLA FEDE SULLE ORME DI MARIA
" ... esce in questi giorni in tutte le librerie italiane, comprese quelle virtuali sul web, il mio nuovo libro: “Venti voci per un Magnificat”. Con questo libro concludo una trilogia iniziata quasi dieci anni fa (ne fanno parte: “Sui passi di Maria”, Città Nuova, e “Una scorciatoia per il cielo”, Gribaudi) e “Venti voci…” è appunto il terzo ‘anello’ per così dire di questo trittico dedicato ai grandi esploratori dell’assoluto." (...) - con queste parole Maria Di Lorenzo presenta sul suo blog (vai) il suo ultimo libro, e tra i "grandi esploratori dell'assoluto" ricorda la "straordinaria vita di fede della mistica romana Giuseppina Berettoni".
Più volte l'autrice ha scritto su varie riviste della nostra Giuseppina, col tempo contiamo di far riferimento ad alcuni suoi articoli anche su questo blog o sul sito, raccomandiamo intanto di procurarsi questo libro, edito dalle Edizioni dell'Immacolata (vedi sotto la scheda bibliografica) e facilmente reperebile nelle librerie cattoliche.
" ... esce in questi giorni in tutte le librerie italiane, comprese quelle virtuali sul web, il mio nuovo libro: “Venti voci per un Magnificat”. Con questo libro concludo una trilogia iniziata quasi dieci anni fa (ne fanno parte: “Sui passi di Maria”, Città Nuova, e “Una scorciatoia per il cielo”, Gribaudi) e “Venti voci…” è appunto il terzo ‘anello’ per così dire di questo trittico dedicato ai grandi esploratori dell’assoluto." (...) - con queste parole Maria Di Lorenzo presenta sul suo blog (vai) il suo ultimo libro, e tra i "grandi esploratori dell'assoluto" ricorda la "straordinaria vita di fede della mistica romana Giuseppina Berettoni".
Più volte l'autrice ha scritto su varie riviste della nostra Giuseppina, col tempo contiamo di far riferimento ad alcuni suoi articoli anche su questo blog o sul sito, raccomandiamo intanto di procurarsi questo libro, edito dalle Edizioni dell'Immacolata (vedi sotto la scheda bibliografica) e facilmente reperebile nelle librerie cattoliche.
Scheda bibliografica
L'imitazione di Maria ha prodotto nel corso dei secoli sempre nuovi orizzonti dentro cui vivere la propria fedeltà al Vangelo. Il volume presenta venti itinerari spirituali. Dal medico missionario Lido Rossi alla “amica degli straccivendoli” suor Emmanuelle del Cairo; dal grande apostolo di Maria padre Luigi Faccenda al cuore sacerdotale di padre Marcel Roussel; dalla straordinaria vita di fede della mistica romana Giuseppina Berettoni a quella operosa di un “imprenditore della carità” come l’ingegnere Uberto Mori, passando per i coniugi Luigi e Zelia Martin, genitori di Teresa di Lisieux, e molti altri.
Quelli presentati sono testimoni di ogni tempo che nella diversità delle proprie esperienze e scelte di vita, anche molto distanti, e tutte personalissime, tracciano insieme una singolare tramatura di voci tesa a realizzare una segreta polifonia per celebrare un unico, straordinario Magnificat a «Colei che, generando la Verità e conservandola nel proprio cuore, l’ha partecipata all’umanità intera per sempre» (Giovanni Paolo II, Fides et Ratio, n. 108).
L'imitazione di Maria ha prodotto nel corso dei secoli sempre nuovi orizzonti dentro cui vivere la propria fedeltà al Vangelo. Il volume presenta venti itinerari spirituali. Dal medico missionario Lido Rossi alla “amica degli straccivendoli” suor Emmanuelle del Cairo; dal grande apostolo di Maria padre Luigi Faccenda al cuore sacerdotale di padre Marcel Roussel; dalla straordinaria vita di fede della mistica romana Giuseppina Berettoni a quella operosa di un “imprenditore della carità” come l’ingegnere Uberto Mori, passando per i coniugi Luigi e Zelia Martin, genitori di Teresa di Lisieux, e molti altri.
Quelli presentati sono testimoni di ogni tempo che nella diversità delle proprie esperienze e scelte di vita, anche molto distanti, e tutte personalissime, tracciano insieme una singolare tramatura di voci tesa a realizzare una segreta polifonia per celebrare un unico, straordinario Magnificat a «Colei che, generando la Verità e conservandola nel proprio cuore, l’ha partecipata all’umanità intera per sempre» (Giovanni Paolo II, Fides et Ratio, n. 108).
ISBN: 978-88-86369-92-3
Pagg. 128 - Euro 11,00 (Rilegato)
Autrice
Maria Di Lorenzo vive e lavora a Roma. Laureata in Lettere Moderne, giornalista e scrittrice, da molti anni è impegnata nel campo del giornalismo culturale ed è esperta di spiritualità e problematiche religiose del nostro tempo. Attualmente è direttore responsabile della rivista “In Purissimo Azzurro” (www.inpurissimoazzurro.info). Ha pubblicato diversi volumi, fra cui: Rosario Livatino. Martire della giustizia (Paoline, 2000; nuova ed. 2010), Con la croce sul cuore - Edith Stein (Edizioni dell’Immacolata, 2000, ed. agg. 2006), Sui passi di Maria. Figure carismatiche della storia cristiana (Città Nuova, 2002), Pier Giorgio Frassati. L’amore non dice mai basta (Paoline, 2002), Madre Teresa. Lo splendore della carità (Paoline, 2003); Una scorciatoia per il cielo. Diciassette percorsi di vita e di fede con Maria di Nazareth (Gribaudi, 2004), Teresina è uscita dal gruppo (Paoline, 2008), Nasconditi dentro il mio cuore. Il messaggio della Divina Misericordia per l’umanità del terzo millennio (Edizioni dell’Immacolata, 2009). È anche autrice di due raccolte poetiche, Voci dal muschio (1992) e Quaderno Siciliano (1994) e di un romanzo, La sera si fa sera, uscito nel 2004.
I suoi libri sono tradotti in inglese, portoghese, polacco turco e ceco.
CI HA SCRITTO L'AUTRICE :
Sono
molto lieta di scoprire, proprio oggi, l'esistenza di questo sito
dedicato alla Serva di Dio Giuseppina Berettoni, di cui ho scritto con
molto piacere, inserendola sia nel mio libro citato sopra (Venti voci
per un Magnificat) che in un precedente articolo apparso qualche anno fa
sul mensile dei paolini "Madre di Dio".
Ne sono contenta perchè internet è uno strumento importante di
diffusione da cui oggi non è più possibile prescindere, e mi auguro
possa far conoscere ancora di più e meglio la figura di questa grande
amica di Dio che è stata Giuseppina Berettoni.
Un cordialissimo saluto.
Maria Di Lorenzo
Pagg. 128 - Euro 11,00 (Rilegato)
Autrice
Maria Di Lorenzo vive e lavora a Roma. Laureata in Lettere Moderne, giornalista e scrittrice, da molti anni è impegnata nel campo del giornalismo culturale ed è esperta di spiritualità e problematiche religiose del nostro tempo. Attualmente è direttore responsabile della rivista “In Purissimo Azzurro” (www.inpurissimoazzurro.info). Ha pubblicato diversi volumi, fra cui: Rosario Livatino. Martire della giustizia (Paoline, 2000; nuova ed. 2010), Con la croce sul cuore - Edith Stein (Edizioni dell’Immacolata, 2000, ed. agg. 2006), Sui passi di Maria. Figure carismatiche della storia cristiana (Città Nuova, 2002), Pier Giorgio Frassati. L’amore non dice mai basta (Paoline, 2002), Madre Teresa. Lo splendore della carità (Paoline, 2003); Una scorciatoia per il cielo. Diciassette percorsi di vita e di fede con Maria di Nazareth (Gribaudi, 2004), Teresina è uscita dal gruppo (Paoline, 2008), Nasconditi dentro il mio cuore. Il messaggio della Divina Misericordia per l’umanità del terzo millennio (Edizioni dell’Immacolata, 2009). È anche autrice di due raccolte poetiche, Voci dal muschio (1992) e Quaderno Siciliano (1994) e di un romanzo, La sera si fa sera, uscito nel 2004.
I suoi libri sono tradotti in inglese, portoghese, polacco turco e ceco.
CI HA SCRITTO L'AUTRICE :