“L’amore di Gesù è fascino arcano e potente,
è veramente fuoco;
è il
solo capace di distruggere in noi
ciò che si oppone all’unione con il Sommo Bene;
è alleggerimento
al rinnovamento spirituale,
fino alla
propria crocefissione e morte”.
- Chiedi al tuo cuore – chiese Gesù a Giuseppina - come ama Iddio.
Io lo amavo, con tale ardore che, a paragone di quell'amore, spariva l'amore verso l'umanità di Gesù, perché questa, benché molto purificata e perfezionata come si conveniva per vestire la Divinità, era pur sempre una creatura umana. Mi viene quest'esempio: considerare da una par te il Papa e dall'altra il suo abito. Questo si onora perché appartiene al Papa che deve indossarlo; ma l'onore che si dà al Papa è di gran lunga superiore a quello con cui s'onora il suo abito.
- Questo - spiegò Gesù - è il vero sentimento col quale io amo la mia Umanità ed il Padre mio.
Parlando della sua Umanità mi disse ch'egli cercava solo la gloria del suo Padre, come servo fedele. Io non so spiegarlo meglio.
Io lo amavo, con tale ardore che, a paragone di quell'amore, spariva l'amore verso l'umanità di Gesù, perché questa, benché molto purificata e perfezionata come si conveniva per vestire la Divinità, era pur sempre una creatura umana. Mi viene quest'esempio: considerare da una par te il Papa e dall'altra il suo abito. Questo si onora perché appartiene al Papa che deve indossarlo; ma l'onore che si dà al Papa è di gran lunga superiore a quello con cui s'onora il suo abito.
- Questo - spiegò Gesù - è il vero sentimento col quale io amo la mia Umanità ed il Padre mio.
Parlando della sua Umanità mi disse ch'egli cercava solo la gloria del suo Padre, come servo fedele. Io non so spiegarlo meglio.
autore del dipinto: P. Michele De Angelis, caracciolino